CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria con la struttura Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo - Sede di Pontecagnano (CREA OF) che detiene la responsabilità scientifica del progetto e cura tutta la fase sperimentale e di ricerca.
Italia Ortofrutta – Unione Nazionale che cura il coordinamento non-scientifico del progetto, la realizzazione delle attività divulgative e di “trasferimento delle conoscenze” espressamente richiamate nella Strategia Nazionale ortofrutta 2018/2022 in collaborazione con il CREA ed a beneficio delle OP partecipanti al progetto e dell’intero comparto.
13 Organizzazioni dei Produttori ortofrutticoli associate ad Italia Ortofrutta Unione Nazionale e non che concorrono al cofinanziamento delle attività progettuali:
APO GARGANO
APOM
ASSOCIAZIONE ORTOFRUTTICOLTORI AGRO
ASSODAUNIA
OP FERRARA
OP ORTOFRUTTA SOL SUD
OPOA MARSIA
Ai fini della supervisione delle attività di pianificazione e monitoraggio delle fasi sperimentali verrà costituito un comitato tecnico (cabina di regia) a cui prendono parte rappresentanti del CREA, i tecnici delle OP coinvolte nelle sperimentazioni, ed Italia Ortofrutta.